Personalizza le tue preferenze
Sempre attivi

I cookie necessari sono richiesti per abilitare le funzioni di base di questo sito, come ad esempio il login sicuro o la regolazione delle preferenze di consenso. Questi cookie non memorizzano alcun dato di identificazione personale.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità, come la condivisione dei contenuti del sito web sulle piattaforme dei social media, la raccolta di feedback e altre funzioni di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie analitici sono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni su parametri quali il numero di visitatori, la frequenza di rimbalzo, la fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie di prestazione sono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito web, che aiutano a fornire una migliore esperienza utente ai visitatori.

Nessun cookie da visualizzare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia delle campagne pubblicitarie.

Nessun cookie da visualizzare

Gentili corsisti,

Ci avviciniamo a trattare la parte più bollente del corso con l’analisi mirata sui mastro lettere; tuttavia è fondamentale rispolverare da parte vostra quanto sinora trattato al fine di addentrarci nelle argomentazioni tecniche più importanti senza avere alcun dubbio.

Prima di ciò, dobbiamo conoscere quel che concerne la legge del terzo

Legge del terzo

In un ciclo di 18 estrazioni dovremmo avere all’incirca la seguente distribuzione di frequenza sulla massa dei 90 numeri totali:

numeri assenti: 32/33

numeri sortiti almeno 1 volta: 57/58

numeri sortiti 1 e 1 sola volta: 37/38

numeri sortiti almeno 2 volte: 20/21

numeri sortiti 2 e 2 sole volte : 13/14

numeri sortiti almeno 3 volte: 7/8

numeri sortiti 3 e 3 sole volte : 5/6

numeri sortiti almeno 4 volte: 2/3

numeri sortiti 4 e 4 sole volte : 2/3

numeri sortiti almeno 5 volte: 0/1

E’ il principio della cosiddetta “Legge del terzo”, questa è forse la legge più conosciuta in questo gioco, essa afferma che nel ripetersi delle estrazioni, un terzo dei numeri viene estratto due volte, 1/3 viene estratto una volta e 1/3 non viene estratto per niente. Facciamo un esempio, per meglio comprendere questa teoria. Diciotto estrazioni contengono 90 numeri (18 X 5=90), dunque, è la condizione matematica che dà la possibilità a tutti i numeri di sortire equamente, la legge del terzo dice che nelle 18 estrazioni, dei 90 numeri, 1/3, cioè 30 numeri, sortiranno due volte, altri 30 sortiranno una volta, mentre 30 non sortiranno per niente. Ripetendo il processo avremo in altre 18 successive estrazioni che i 30 numeri non sortiti si divideranno in 1/3, ossia dieci, si presenteranno 2 volte, 10 numeri si presenteranno una volta e altri dieci saranno ancora assenti, il processo si può poi ripetere altre volte. Naturalmente bisogna anche considerare le differenze tra matematica e realtà, dunque certi valori frazionali non fanno peso, infatti non avrebbe senso dire: “0,001” numeri che sortiscono 2 volte, ecc. Questa legge si dimostra valida anche nella realtà, ovviamente con i dovuti scarti. Per tale regola è bene che i ritardi dei numeri scelti, siano su tutte (nazionale inclusa) pari a  “0 o 1” e su ruota “<=16”.

Prossimo appuntamento ci vedremo impegnati tutti noi, cercheremo di capire l’uso dei due mastro lettere!